Carta d'Identità Elettronica

Carta identità elettronica
Informazioni e riferimenti utili sulla Carta d'Identità Elettronica: Cos'è la CIE? Quanto costa? Come si ottiene? Documenti necessari?.

Cos'è la CIE?

Carta d’Identità Elettronica (CIE) sostituisce la carta d’identità cartacea che, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali, non potrà più essere rilasciata.
 

Quanto costa?

La CIE costa agli utenti:

  • euro 22,00 - in occasione del primo rilascio o del rinnovo alla scadenza;
     

Come si ottiene?

Contatta l'uffico Anagrafe per prenotare l'apposito l'appuntamento :

  • Recandoti allo sportello dell’ufficio anagrafe.
  • Chiamando il Comune al n. 0438/466120

Documenti necessari

  • Carta d'Identità in scadenza;
  • Fotografia formato tessera recente (non più di sei mesi) su fondo bianco;
  • Tessera Sanitaria.

Sono necessari il Pasaporto e il permesso di soggiorno per i cittadini extra UE.

Donazione di organi e tessuti

Esprime la volontà su donazione di organi e tessuti

L'Ufficio Anagrafe del Comune può raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti del cittadino al momento del rinnovo o rilascio della carta d'identità.

Le dichiarazioni registrate al Comune confluiscono nel Sistema Informativo Trapianti che raccoglie e conserva tutte le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti espresse dai cittadini residenti in Italia, incluse quelle registrate presso le ASL e attraverso le dichiarazioni all'AIDO.

Come si esprime la volontà su donazione di organi e tessuti (PDF, 570 KB)
torna all'inizio del contenuto