Addizionale Comunale all'IRPEF

L'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) è un'imposta diretta, personale, progressiva e generale.
Scopri le aliquote nei diversi anni e il regolamento per l'applicazione.

Aliquote anno per anno

N.B. L'addizionale non è dovuta se il reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche non supera l'importo di Euro 12.000,00:

  • Anno 2020: aliquota 0,6 per cento
  • Anno 2019: aliquota 0,6 per cento
  • Anno 2018: aliquota 0,6 per cento
  • Anno 2017: aliquota 0,6 per cento
  • Anno 2016: aliquota 0,7 per cento
  • Anno 2015: aliquota 0,7 per cento
  • Anno 2014: aliquota 0,7 per cento
  • Anno 2013: aliquota 0,7 per cento
  • Anno 2012: aliquota 0,7 per cento
  • Anno 2011: aliquota 0,7 per cento

Regolamento per l'applicazione

Art. 1

Oggetto e finalità

1. Il presente Regolamento disciplina l'applicazione dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche di cui al D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360 e successive modificazioni.

 

Art. 2

Aliquota di compartecipazione dell'addizionale

1. L'aliquota dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche, di cui al comma 3 dell'art. 1 del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360, è fissata nella misura di 0,7 punti percentuali.

 

Art. 3

Esenzione

1. L'addizionale di cui all'art. 1 del presente Regolamento non è dovuta se il reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche non supera l'importo di Euro 12.000,00.
2. Se il reddito imponibile supera la soglia di esenzione di Euro 12.000,00 di cui al comma 1, l'addizionale di cui all'art. 1 del presente Regolamento è dovuta ed è determinata applicando l'aliquota al reddito complessivo.


Art. 4

Entrata in vigore

1. Il presente Regolamento entra in vigore il 1 gennaio 2008.

torna all'inizio del contenuto