- Telesoccorso: l'utente viene dotato di un apparecchio del peso di pochi grammi, provvisto di un pulsante che, se premuto, fa scattare un segnale di allarme al Centro Operativo, il quale agisce immediatamente e tempestivamente per attivare tutte le risorse necessarie per un intervento urgente (familiari, sanitari, pubblica sicurezza).
- Telecontrollo: l'utente viene contattato dalla centrale operativa una o più volte alla settimana per accertarsi sulle sue condizioni, nonché verificare la funzionalità dell'apparecchio.
Il Comune provvede alla raccolta e all'istruttoria delle domande e al successivo invio all'ente di competenza. Quest'ultimo provvede all'erogazione del servizio.
La richiesta va presentata all’Ufficio su un modulo apposito.
Il servizio si rivolge a:
- persone ultrasessantenni, che vivono sole o in coppia;
- adulti portatori di gravi handicap;
- adulti a rischio sanitario e sociale.
Il servizio è gratuito.