
Mario Zanin è nato a Santa Lucia di Piave il 03.07.1940 e fin da adolescente manifesta le sue qualità sportive negli sport popolari del tempo (calcio – ciclismo).
Si afferma prepotentemente nel mondo del ciclismo trevigiano e veneto vincendo anche importanti gare nazionali che lo portano negli ranghi della nazionale di ciclismo dilettanti.
Nel 1964 compie l’impresa di vincere la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokio nella prova individuale su strada battendo anche un certo Eddy Merckx ed anche la 54° edizione del Campionato Nazionale Italiano Dilettanti.
Sino ad oggi risulta essere l’unico concittadino ad aver conseguito un tale risultato sportivo per il quale riceve ancora richieste di autografi e testimonianze da tutto il mondo.
Successivamente passa professionista dove coglie altre significative vittorie, compresa una tappa alla Vuelta de Espana.
Abbandonata l’attività agonistica si dedica alla conduzione della propria impresa commerciale. Rimane comunque nel mondo del ciclismo locale mettendo a disposizione il suo prestigio e la sua esperienza delle società giovanili e dilettantistiche, contribuendo così alla diffusione di questo sport nel nostro Comune.
Avendo efficacemente contribuito a diffondere, a Santa Lucia e non solo, uno sport popolare e di grande sacrificio come il ciclismo, ben rappresenta, quindi, quei soggetti che hanno fornito un concreto e positivo apporto per l’affermazione, nel territorio comunale, dei valori umani, della persona e della cultura della vita e che meritano, pertanto, il riconoscimento dell’intera comunità locale con il conferimento del premio “Sub Silva” .
La Giunta Comunale
Santa Lucia di Piave, 9 novembre 2009