Regione Veneto
Accedi all'area personale

Rinnovo del patto locale per la lettura del Comune di Santa Lucia di Piave

disposizione-creativa-con-libri-diversi

Il Comune di Santa Lucia di Piave rinnova il patto locale per la lettura approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 06/07/2022.

Data di Pubblicazione

15 ottobre 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

PATTO PER LA LETTURA
Aperte le adesioni

Al fine di rafforzare la collaborazione con gli enti pubblici, le istituzioni scolastiche e i soggetti privati presenti nel territorio, e implementare una rete locale per la promozione della lettura, l’Amministrazione comunale, con deliberazione di Giunta n. 51 del 06/07/2022 esecutiva ai sensi di legge, ha approvato il “Patto locale per la lettura” del Comune di Santa Lucia di Piave, un documento con il quale si intende creare una rete territoriale per la promozione, la diffusione e l’educazione alla lettura, attraverso la progettazione e realizzazione di azioni congiunte, condivise e partecipate.

Che cos’è il «Patto locale per la lettura»?
Il Patto per la lettura è uno strumento di governance riconosciuto dalla L. 15/2020 “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”, quale principale mezzo operativo per l'attuazione del Piano nazionale d'azione per la promozione della lettura.

Chi può partecipare?
Il Patto per la lettura può essere sottoscritto da istituzioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, associazioni, scuole e università, imprese private, associazioni culturali e di volontariato, fondazioni, ospedali, consultori, enti del terzo settore, privati cittadini e tutti gli organismi che condividono l’idea che la lettura, declinata in tutte le sue forme, sia un bene comune su cui investire per la crescita culturale dell’individuo e della società.

Quali finalità si propone?
Il Patto per la lettura è un documento di indirizzo programmatico sottoscritto per suggellare un’alleanza di scopo volta alla creazione di una rete territoriale strutturata che si impegna a coordinare, monitorare, promuovere, riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, allargando conseguentemente la base dei lettori.

Quali sono gli impegni dei sottoscrittori?
Con la sottoscrizione del «Patto locale per la lettura» i firmatari si impegnano a costituire e supportare la rete territoriale per la promozione della lettura e a collaborare e partecipare alle iniziative e ai progetti di promozione della lettura offrendo il proprio contributo, in base alle rispettive capacità e competenze, al fine di allargare la base dei fruitori della conoscenza attraverso i libri.

Come aderire al «Patto locale per la lettura» del Comune di Santa Lucia di Piave?
I soggetti interessati all’adesione possono esprimere la propria volontà di aderire al Patto compilando il modulo scaricabile dal sito del Comune. Si procederà successivamente alla sottoscrizione formale che avverrà con modalità stabilite dall'Amministrazione comunale e comunicate agli interessati a mezzo di posta elettronica all’indirizzo dagli stessi indicato nel modulo. L’adesione ha durata triennale a decorrere dalla stipula. Per il tempo della sua durata è aperto a successive adesioni, oltre a quelle dei primi firmatari. Il modulo di adesione dovrà pervenire per posta elettronica all'indirizzo e-mail info@comunesantalucia.it.

Patto Lettura locale

Tipo Titolo Scarica
  PDF174,3K Patto lettura locale

Modulo adesione patto lettura locale

Tipo Titolo Scarica
  PDF151,9K Modulo adesione patto locale

Modulo adesione patto lettura locale privati cittadini

Tipo Titolo Scarica
  PDF151,5K Modulo adesione patto locale_privati cittadini

A cura di

Biblioteca
Via Foresto est, 1, 31025 Santa Lucia di Piave TV
Biblioteca
Ultima modifica: mercoledì, 15 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri