Regione Veneto
Accedi all'area personale

Distribuzione gratuita di prodotti larvicidi contro le zanzare e Lotta alla zanzara tigre

zanzara-tigre-1

L’Amministrazione comunale, con la collaborazione del Consiglio di Bacino Sinistra Piave e Savno s.p.a. ha avviato una campagna informativa mettendo a disposizione gratuitamente dei campioni di prodotto larvicida.

Data di Pubblicazione

05 agosto 2024

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

E' prevista la distribuzione di un solo campione a nucleo abitativo, fino ad esaurimento scorte.

Questa distribuzione è finalizzata alla conoscenza del prodotto, per l’acquisto di ulteriori pastiglie rivolgersi ai vivai o ai rivenditori specializzati. Il prodotto, in compresse, deve essere utilizzato secondo le quantità e le modalità descritte in etichetta.

Va inserito all’interno di caditoie/tombini/griglie/pozzetti presenti nelle proprietà private nelle quali si deposita l’acqua e va ripetuto ogni 3-4 settimane o comunque dopo forti ed abbondanti acquazzoni, fino a metà ottobre.

Quando e Dove ritirare il prodotto.

E' possibile ritirare il prodotto larvicida nei seguenti giorni ed orari:

  • MERCOLEDI’ dalle 20:00 alle 22:00 presso la Sede degli Alpini in Via Foresto Est;
  • GIOVEDI’ dalle 9:00 alle 11:30 nel piazzale del municipio, durante il mercato settimanale;
  • VENERDI’ dalle 19:30 alle 22.00 presso la Sede degli Alpini in Via Foresto Est;

Lotta contro la zanzara: cosa fare

Le larve delle zanzare si sviluppano in raccolte di acqua stagnante, anche di piccolissime dimensioni (come: tombini, fogli di nylon, piccoli contenitori, ecc.) o in corsi d’acqua a lento deflusso.

Realisticamente l'eradicazione completa dell'infestazione non è perseguibile, tuttavia è possibile rallentare significativamente l'estensione dei focolai attuando, in ogni area privata, delle semplici e periodiche operazioni:

  • non abbandonare oggetti e contenitori di qualsiasi natura e dimensioni dove possa raccogliersi l'acqua piovana
  • compresi copertoni, bottiglie, sottovasi di piante e simili, anche collocati nei cortili, nei terrazzi e all'interno delle abitazioni;
  • svuotare giornalmente contenitori d'uso comune come: sottovasi di piante, piccoli abbeveratoi per animali domestici, annaffiatoi, ecc.;
  • provvedere ad ispezionare, pulire e trattare periodicamente con prodotti antilarvali le caditoie per la raccolta dell'acqua piovana, presenti in giardini e cortili;
  • coprire ermeticamente o con reti zanzariere eventuali contenitori d'acqua inamovibili quali ad esempio: vasche di cemento, bidoni e fusti per l'irrigazione degli orti: 
  • introdurre nelle piccole fontane ornamentali di giardino pesci larvivori (es. pesci rossi, gambusia, ecc.);
  • evitare l’utilizzo di prodotti disinfestanti adulticidi, che sono poco efficaci e possono costituire pericolo per la salute e l’ambiente.

Avvisi Allegati

Tipo Titolo Scarica
  PDF334,3K Avviso Distribuzione Gratuita Larvicidi

  PDF324K Approfondimento - Zanzara Tigre

Ultima modifica: mercoledì, 28 agosto 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri